Abstract: 1. Design di adattamento preciso e sigillo stre...
1. Design di adattamento preciso e sigillo stretto
Il design di Raccordi di bagliori Si basa sull'adattamento ad alta precisione e la caratteristica principale è il design a campana conico a 45 gradi, che può formare una superficie di contatto di tenuta durante l'installazione. Quando il filo interno di ciascun raccordo a campana è combinato con il filo del tubo esterno, la superficie di contatto a forma di campana garantisce un buon effetto di tenuta. All'aumentare della pressione del sistema, aumenta anche la pressione di contatto tra le superfici di tenuta. Questo meccanismo di "autocarritura" garantisce una solida connessione dei raccordi e minimizza il rischio di perdite.
La vestibilità stretta del raccordo a campana è ottenuta mediante lavorazione di precisione. Attraverso la lavorazione delle apparecchiature CNC, è garantita l'accuratezza delle dimensioni geometriche dei raccordi, migliorando così le prestazioni di tenuta. Al fine di garantire che le prestazioni di sigillatura in ambienti di lavoro ad alta pressione, il processo di produzione di raccordi in bocca a campana subirà anche severi ispezioni di qualità per garantire che ogni raccordo soddisfi i requisiti standard. Una buona tenuta non può solo prevenire perdite di fluido, ma anche mantenere una connessione stabile quando la pressione del sistema fluttua, migliorando la sicurezza del sistema ad alta pressione.
2. Selezione di materiali di alta qualità
Al fine di garantire la tenuta e la sicurezza dei raccordi in bocca a campana in ambienti ad alta pressione, è fondamentale scegliere il materiale giusto. I raccordi della bocca a campana sono generalmente realizzati con materiali come ottone, acciaio inossidabile o leghe. La selezione di questi materiali non solo tiene conto della capacità del cuscinetto dei raccordi in ambienti ad alta pressione, ma anche della loro resistenza alla corrosione, resistenza all'usura e adattabilità ai fluidi.
L'ottone ha buone prestazioni di elaborazione e forte resistenza alla corrosione ed è ampiamente utilizzato in molte applicazioni a bassa a media pressione. L'acciaio inossidabile è più adatto per sistemi ad alta pressione, in particolare in presenza di corrosione chimica o ambienti ad alta temperatura. Ha un'eccellente resistenza alla corrosione e una maggiore resistenza e può resistere efficacemente ad alta pressione e condizioni di lavoro estreme nei sistemi idraulici o pneumatici. Per ambienti ad alta pressione con requisiti speciali, i materiali in lega possono fornire resistenza a compressione più forte e resistenza all'usura per garantire stabilità in ambienti difficili.
La selezione dei materiali deve anche essere considerata in base al tipo di fluido nel sistema. Ad esempio, nei sistemi di gas, la resistenza alla corrosione di acciaio inossidabile e ottone è generalmente sufficiente, ma per i media liquidi o oleosi, la selezione dei materiali deve essere più cauta per evitare la corrosione o le reazioni chimiche che influenzano la tenuta. L'uso di materiali resistenti alla corrosione e ad alta resistenza può migliorare notevolmente la durata di servizio e le prestazioni di sigillatura dei raccordi della bocca a campana e garantire l'affidabilità a lungo termine dei sistemi ad alta pressione.
3. Anti-vibrazione e anti-fatica
I sistemi ad alta pressione incontrano spesso vibrazioni durante il funzionamento, in particolare nei sistemi idraulici o pneumatici. Le vibrazioni possono provenire da cambiamenti nella fluidodinamica della pipeline, dal funzionamento dell'apparecchiatura o dall'influenza dell'ambiente esterno. Queste vibrazioni influenzeranno la connessione dei raccordi, aumentando il rischio di allentamento e perdite. I raccordi a campana possono effettivamente ridurre l'impatto delle vibrazioni a causa del loro design unico.
La progettazione della superficie di tenuta conica di raccordi in bocca a campana può fornire una maggiore forza di serraggio rispetto ai comuni ordinari durante l'installazione. All'aumentare della pressione, la forza di contatto tra le superfici di sigillatura aumenterà, resistendo così efficacemente alle vibrazioni. I materiali di raccordi in bocca a campana, come acciaio inossidabile e ottone, hanno una buona resistenza alla fatica, il che significa che non sono soggetti a danni, crepe o rotture anche nelle fluttuazioni di vibrazioni e pressione a lungo termine. Questa progettazione anti-vibrazione e anti-fatica garantisce che i raccordi possano funzionare stabilmente per lungo tempo in ambienti ad alta pressione e ad alta vibrazione senza problemi di perdita dovuti a fluttuazioni di pressione o vibrazioni esterne.
Le prestazioni anti-fatica sono particolarmente importanti per i sistemi con frequenti fluttuazioni di start-stop o ad alta pressione. Può garantire l'uso a lungo termine di raccordi a campana senza la necessità di frequenti sostituzioni, ridurre i costi di manutenzione e migliorare la stabilità e la sicurezza del sistema.
4. Resistenza ad alta temperatura e resistenza alla corrosione chimica
I sistemi ad alta pressione sono generalmente accompagnati da alte temperature operative, in particolare nei sistemi di freno idraulici o ad aria, in cui la temperatura del fluido può raggiungere un livello elevato, anche superiore a 100 ° C. Al fine di garantire che gli accessori a campana possano funzionare in modo stabilmente e per lungo tempo in questi ambienti estremi, la resistenza ad alta temperatura e la resistenza alla corrosione chimica sono caratteristiche importanti degli accessori a campana.
I materiali in acciaio inossidabile hanno una buona resistenza ad alta temperatura e possono mantenere la resistenza strutturale e la tenuta in ambienti ad alta temperatura per evitare deformazioni o perdite causate da variazioni di temperatura. Sebbene i materiali in ottone abbiano una resistenza alla temperatura relativamente debole, possono anche adattarsi alla maggior parte dei sistemi ad alta pressione con temperature più basse. Per ambienti particolarmente difficili, i materiali in lega possono fornire una resistenza ad alta temperatura più forte per far fronte a condizioni estreme ad alta temperatura.
I fluidi o i gas utilizzati in molti sistemi ad alta pressione possono contenere componenti corrosivi e la resistenza alla corrosione chimica dei materiali degli accessori a campana è fondamentale per garantire la stabilità a lungo termine del sistema. Ad esempio, l'acciaio inossidabile e l'ottone hanno una forte resistenza all'ossidazione e possono resistere efficacemente all'erosione di umidità, ossigeno e altri gas corrosivi nell'aria. Una buona resistenza alla corrosione può estendere la durata della durata degli accessori, ridurre la frequenza della manutenzione del sistema e garantire il funzionamento efficiente del sistema in ambienti difficili.
5. Tecnologia di tenuta ad alta pressione per evitare perdite
Una delle caratteristiche fondamentali degli accessori per la bocca a campana è la loro eccellente prestazione di tenuta. In un ambiente ad alta pressione, qualsiasi piccola perdita può causare una caduta di pressione o una perdita di fluidi nel sistema, influenzando il normale funzionamento dell'apparecchiatura o persino causando guasti dell'attrezzatura. I raccordi a campana utilizzano la tecnologia di tenuta ad alta pressione per garantire che la connessione sia sigillata senza perdite.
La progettazione articolare affusolata di raccordi a campana forma automaticamente una superficie di tenuta stretta durante l'installazione e l'effetto di tenuta diventerà più significativo all'aumentare della pressione del sistema. Per migliorare ulteriormente il sigillo, i raccordi in bocca a campana sono generalmente dotati di sigilli ausiliari come guarnizioni o anelli O. Questi elementi di tenuta possono effettivamente compensare le piccole lacune causate da fluttuazioni di temperatura o variazioni di pressione, garantendo effetti a lungo termine e stabili.
I design a doppia tenuta vengono utilizzati in molti sistemi ad alta pressione per evitare problemi di perdita. I sistemi di tenuta doppia sono generalmente dotati di guarnizioni ad entrambe le estremità dell'articolazione della bocca a campana, fornendo protezione ridondante tra diverse superfici di tenuta per evitare perdite a causa del fallimento di una delle guarnizioni. Attraverso queste tecnologie di tenuta ad alta pressione, i raccordi a campana possono garantire la tenuta dei fluidi o dei gas in sistemi ad alta pressione, prevenire perdite e garantire il funzionamento sicuro del sistema.
6. Design di sicurezza per prevenire sovraccarico e perdite
Nei sistemi ad alta pressione, il sovraccarico e la sovrapressione sono fattori di rischio comuni, in particolare nei sistemi idraulici o pneumatici, in cui la pressione del sistema può superare l'intervallo di progettazione per vari motivi, causando la rottura o la perdita degli accessori. Per affrontare questa sfida, gli accessori a campana di solito adottano più progetti di sicurezza per garantire la sicurezza sotto pressione.
La progettazione strutturale degli accessori a campana, attraverso la progettazione della superficie di tenuta ottimizzata e il calcolo della resistenza quando sottoposti ad alta pressione, può evitare il fallimento degli accessori dovuti alla sovrapressione. I materiali di accessori come acciaio inossidabile o ottone hanno una forte resistenza alla pressione e possono resistere alla sovrapressione in un certo intervallo senza rottura.
I sistemi ad alta pressione sono generalmente dotati di dispositivi di protezione come valvole di soccorso o regolatori di pressione. Quando la pressione del sistema supera l'intervallo impostata, questi dispositivi inizieranno automaticamente a rilasciare pressione in eccesso, proteggendo così la sicurezza di accessori e sistemi. La resistenza alla pressione e la progettazione di sicurezza degli accessori a campana assicurano che il sistema possa mantenere un funzionamento stabile anche in caso di fluttuazioni di pressione inaspettate, evitando guasti o pericoli.