legines.com

Introduzione delle caratteristiche di rame e ottone

Tempo di rilascio:
Abstract: Una breve introduzione alle caratteristiche del...

Una breve introduzione alle caratteristiche del rame: il rame è rame puro industriale, chiamato per il suo colore rosso viola. I materiali di lavorazione del rame cinese possono essere divisi in quattro categorie: rame ordinario, rame privo di ossigeno, rame desossidato e rame speciale (rame arsenico, rame di berillio, rame d'argento) con una piccola quantità di elementi in lega. La conduttività e la conduttività termica del rame sono secondi solo all'argento e sono ampiamente utilizzati nella produzione di attrezzature conduttive e conduttive al calore. Il rame viene utilizzato nell'industria chimica per la sua buona resistenza alla corrosione nell'atmosfera, nell'acqua di mare e alcuni acidi non ossidanti (acido cloridrico, acido solforico diluito), alcali, soluzioni di sale e vari acidi organici (acido acetico, acido citrico). Inoltre, il rame ha una buona saldabilità e può essere elaborato in vari prodotti semifiniti e prodotti finiti attraverso l'elaborazione fredda e termoplastica.

Breve introduzione delle caratteristiche di ottone: lega a base di rame a base di ottone con zinco come elemento di lega principale, che prende il nome dal colore giallo. L'ottone ha un bel colore, un buon processo e proprietà meccaniche, alta conducibilità e conducibilità termica, resistenza alla corrosione nell'atmosfera, acqua fresca e acqua di mare, taglio e lucidatura facili, buona saldabilità e basso prezzo. Comunemente usato nella produzione di componenti conduttivi, conduttori di calore, parti strutturali resistenti alla corrosione, componenti elastici, hardware giornaliero e materiali decorativi, ecc., Una vasta gamma di usi.

Qual è il confronto tra rame e ottone?

Confronto della densità di rame e ottone: la densità in ottone è maggiore del rame

Il rame ha una densità di 7,83 g/cm3, un punto di fusione di 1083 gradi ed è non magnetico. Buona conduttività elettrica, conduttività termica e resistenza alla corrosione, tenacità; densità di ottone (8,93 g/cm3) e fodera meccanica della boccola, resistente all'usura!

Confronto delle caratteristiche del rame e dell'ottone: la machinabilità dell'ottone è migliore di quella del rame

L'ottone ordinario è una lega Cu-Zn, che generalmente contiene circa il 50% all'80% di rame. La durezza è maggiore di quella del rame, ma è scarsa nella conducibilità elettrica e conducibilità termica. Inoltre, ci sono alcuni ottoni speciali, tra cui: ottone in alluminio, ottone di ferro, ottone di piombo e così via. In generale, l'ottone ha prestazioni di taglio migliori rispetto al rame (il rame è facile da attaccare); In non taglio, il rame ha una minore resistenza alla deformazione ed è più facile da formare.