legines.com

Quali sono i processi di trattamento termico per i raccordi per tubi in acciaio inossidabile?

Tempo di rilascio:
Abstract: Come un importante materiale di collegamento del ...
Come un importante materiale di collegamento del tubo, raccordi per tubi in acciaio inossidabile Spesso è necessario sottoporsi a una serie di processi di trattamento termico durante il processo di produzione per soddisfare i requisiti di prestazione in diversi scenari di applicazione. Questi processi di trattamento termico sono progettati per regolare la struttura organizzativa dei raccordi per tubi in acciaio inossidabile e migliorare le loro proprietà meccaniche, la resistenza alla corrosione e la resistenza all'usura, garantendo così il loro funzionamento stabile a lungo termine in vari ambienti difficili.

La ricottura è uno dei processi comuni di trattamento termico per i raccordi per tubi in acciaio inossidabile. Riscaldando il tubo a una certa temperatura e quindi raffreddandolo gradualmente a temperatura ambiente, lo stress residuo viene eliminato e la plasticità e la tenacità del metallo vengono migliorate. I raccordi per tubi ricotti hanno una struttura organizzativa relativamente uniforme, che può far fronte meglio ai cambiamenti di stress durante l'elaborazione e l'uso e migliorare le sue prestazioni complessive.

Il trattamento della soluzione è uno dei processi di trattamento termico comunemente usati nella lavorazione di raccordi per tubi in acciaio inossidabile. Questo processo riscalda il tubo al di sopra della temperatura della soluzione solida per dissolvere completamente vari elementi in lega nel metallo, quindi lo raffredda rapidamente per mantenere lo stato disciolto. Questo metodo di trattamento può regolare la struttura organizzativa dei raccordi per i tubi, migliorare la sua resistenza alla corrosione e le proprietà meccaniche ed è particolarmente adatto alla lavorazione dell'acciaio inossidabile austenitico.

L'estinzione è un altro processo di trattamento termico comune per i raccordi per tubi in acciaio inossidabile. Questo processo trasforma la struttura metallica in martensite o una miscela di martensite e mantenuta austenite riscaldando il tubo al di sopra della temperatura critica e quindi raffreddandolo rapidamente al di sotto della temperatura ambiente. Il trattamento di tempra può migliorare la durezza e la resistenza dei raccordi per tubi, ma può renderlo più fragile, quindi deve essere selezionato e controllato in base a condizioni specifiche nelle applicazioni reali.

Inoltre, la ricottura post-salvata è anche un processo comune di trattamento termico per i raccordi per tubi in acciaio inossidabile. Durante il processo di saldatura verrà generato stress residuo e disomogeneità strutturale. Ricottando i raccordi per tubi saldati, questi effetti avversi possono essere eliminati e le proprietà meccaniche e la resistenza alla corrosione dei raccordi dei tubi possono essere migliorate. $