Raccordi per tubi in acciaio inossidabile: ideale per alta precisione, elevata resistenza alla corrosione e stabilità ad alta temperatura
I raccordi per tubi in acciaio inossidabile sono un componente di base indispensabile nei moderni sistemi di tubazioni e sono ampiamente utilizzati in molti settori, in particolare nei sistemi di erogazione di fluidi e gas. Questi raccordi per tubi vengono utilizzati per collegare i tubi o modificare la direzione, ramo o terminare i tubi. A causa delle loro eccellenti prestazioni, i raccordi per tubi in acciaio inossidabile sono spesso selezionati per ambienti che richiedono elevata resistenza, resistenza alla corrosione e resistenza ad alta temperatura. I raccordi per tubi in acciaio inossidabile sono realizzati con materiali in acciaio inossidabile di alta qualità, che possono resistere all'erosione di una varietà di sostanze chimiche e sono particolarmente adatti per industrie che richiedono un'elevata resistenza alla corrosione, come le industrie marine, chimiche e farmaceutiche. Anche dopo l'esposizione a lungo termine a ambienti di umidità, acidi o alcalini, i raccordi dei tubi possono mantenere la loro resistenza e l'aspetto originali. I raccordi per tubi in acciaio inossidabile possono funzionare in condizioni di alta temperatura e l'intervallo di temperatura può di solito vanno da -196 ° C a 600 ° C, rendendo le loro prestazioni in ambienti ad alta temperatura ancora affidabili. Sono spesso utilizzati nei sistemi di erogazione di petrolio, gas naturale e acqua calda. I raccordi per tubi in acciaio inossidabile possono di solito essere installati mediante saldatura, filettatura, serraggio, ecc., Con elevata precisione di elaborazione e operabilità. La moderna tecnologia di elaborazione CNC consente ai raccordi per tubi in acciaio inossidabile di soddisfare varie esigenze personalizzate. Esistono molti tipi di raccordi per tubi in acciaio inossidabile, che sono principalmente selezionati in base ai requisiti dell'applicazione. I raccordi per tubi comuni includono giunti esagonali, giunti stretti, gomiti, tees e riduttori.
Raccordi per tubi in acciaio inossidabile sono generalmente fabbricati utilizzando la tecnologia di elaborazione CNC di precisione. Il più grande vantaggio della tecnologia di elaborazione CNC è la sua precisione e coerenza estremamente elevata. Poiché l'intero processo di elaborazione è controllato da un programma per computer, l'errore nel funzionamento manuale viene ridotto, garantendo che le dimensioni e la forma di ciascun raccordo del tubo siano esattamente le stesse. Per i raccordi per tubi che richiedono un abbinamento preciso, la tecnologia CNC può garantire la loro perfetta vestibilità, migliorando così la tenuta e la stabilità del sistema di condutture. Un altro importante vantaggio dell'elaborazione CNC è la sua alta efficienza. L'elaborazione manuale tradizionale richiede un lungo periodo e un'elevata intensità di manodopera, mentre le macchine a CNC possono funzionare continuamente e completare le attività di elaborazione difficili in un tempo più breve. Inoltre, l'elaborazione CNC può completare automaticamente più processi come taglio, perforazione, tocco, fresatura, ecc., Migliorare notevolmente l'efficienza della produzione. Le prestazioni dei raccordi per tubi in acciaio inossidabile in un ambiente altamente corrosivo di solito richiedono un alto grado di finitura superficiale. L'elaborazione CNC può garantire che la superficie di ciascun raccordo del tubo sia piatta e liscia, evitando così l'ostruzione del fluido nella tubazione. Inoltre, i raccordi lisci possono anche migliorare la resistenza alla corrosione e ridurre i guasti causati dall'accumulo di impurità o dalla corrosione.
Come uno dei produttori di raccordi in acciaio inossidabile con una capacità di produzione annuale di 2,5 milioni di set di vari raccordi in acciaio inossidabile, raccordi in ottone e gruppi di tubi del freno ad aria, legines Industrial Machinery Inc. ha un impianto di 3.600 metri quadrati e 45 macchine utensili automatizzati, 35 macchine utensili CNC semi-alimentate. Produce una varietà di raccordi in acciaio inossidabile come raccordi esagonali in acciaio inossidabile S3325 e raccordi stretti in acciaio inossidabile S3326.
I raccordi esagonali in acciaio inossidabile S3325 vengono utilizzati per collegare due tubi o raccordi filettati ed estendere la lunghezza del tubo. Il design centrale esagonale è facile da serrare con una chiave per garantire una connessione a tubo ferma e affidabile. Il raccordo è dotato di filettature NPT metriche e può essere collegato al tubo femmina per garantire la tenuta e la stabilità. Questo adattamento è generalmente realizzato in ottone forgiato, con eccellente resistenza alla corrosione, resistenza ad alta temperatura e bassa permeabilità magnetica, adatto per ambienti ad alta temperatura e ad alta pressione. S3326 aderente in acciaio inossidabile è un raccordo corto per collegare due tubi. Ha un thread metrico NPT, che può creare una connessione più stretta e fornire un sigillo più forte delle normali fili dritti. A causa del suo design compatto, può formare un adattamento ravvicinato tra due tubi, adatto per l'uso in luoghi in cui lo spazio è piccolo o corto a circuito. Il suo intervallo di temperatura di funzionamento è compreso tra -53 ° C a 121 ° C, adattandosi a una vasta gamma di variazioni di temperatura.
I raccordi per tubi in acciaio inossidabile sono ampiamente utilizzati in vari campi industriali a causa della loro eccellente resistenza ad alta temperatura, resistenza alla pressione e resistenza alla corrosione. I raccordi per tubi in acciaio inossidabile sono spesso utilizzati nei sistemi di erogazione dell'olio lubrificante e possono resistere ad ambienti ad alta pressione e ad alta temperatura per garantire il funzionamento stabile del sistema fluido. Nei sistemi di refrigerazione, i raccordi per tubi in acciaio inossidabile possono essere utilizzati per collegare vari tubi e attrezzature per soddisfare i requisiti di bassa temperatura e terreni di refrigerazione. I sistemi idraulici richiedono raccordi per tubi con resistenza all'alta pressione e resistenza alla corrosione per garantire un funzionamento stabile ad alta pressione. I raccordi per tubi in acciaio inossidabile sono anche ampiamente utilizzati nei sistemi di erogazione di carburanti come gas naturale e gas petrolifero liquefatto per garantire la tenuta e la sicurezza.