legines.com

Vantaggi dei raccordi per tubi in acciaio inossidabile duplex

Tempo di rilascio:
Abstract: Duplex raccordi per tubi in acciaio inossid...

Duplex raccordi per tubi in acciaio inossidabile mostra molti vantaggi significativi nelle applicazioni industriali, principalmente grazie alla loro microstruttura unica e composizione chimica.
Eccellente resistenza alla corrosione
I raccordi per tubi in acciaio inossidabile duplex combinano la buona tenacità dell'acciaio inossidabile austenitico con la resistenza alla corrosione degli ioni di cloruro di acciaio inossidabile ferritico, permettendo loro di funzionare bene in una varietà di ambienti corrosivi. Soprattutto in ambienti contenenti mezzi altamente corrosivi come ioni cloruro e acido solforico, la resistenza dei raccordi duplex in acciaio inossidabile alla corrosione della corrosione, alla corrosione della fessura e alla corrosione da stress è molto più elevata a quella del normale acciaio inossidabile austenitico. Questa buona resistenza alla corrosione garantisce il funzionamento stabile a lungo termine del sistema di tubazioni e riduce la frequenza di manutenzione e sostituzione.
Alta forza e tenacità
I raccordi per tubi in acciaio inossidabile duplex hanno una resistenza estremamente elevata e una buona tenacità, e la loro resistenza alla snervamento è di solito circa il doppio di quella del normale acciaio inossidabile austenitico 18-8. Ciò significa che, sotto la stessa pressione operativa, i tubi in acciaio inossidabile duplex possono utilizzare spessori più sottili della parete, riducendo così il peso dell'intero sistema di tubazioni e riducendo i costi del materiale. Allo stesso tempo, l'elevata tenacia consente alle condutture duplex in acciaio inossidabile di mantenere una migliore integrità se sottoposte a shock o vibrazioni, migliorando la sicurezza del sistema.
Buone prestazioni di saldatura
Le prestazioni di saldatura dei raccordi per tubi in acciaio inossidabile duplex sono eccellenti, la tendenza delle crepe calde è piccola e la resistenza alla corrosione del giunto saldato è equivalente a quella del materiale di base. Ciò è dovuto all'interazione tra la fase di austenite e la fase della ferrite in acciaio inossidabile duplex, che rende le fessure calde e le fessure fredde meno probabili durante il processo di saldatura. Inoltre, l'acciaio inossidabile duplex può anche essere saldato in modo diverso con normale acciaio inossidabile austenitico o acciaio al carbonio, espandendo la sua gamma di applicazioni.