legines.com

Come scegliere i raccordi per flare giusti?

Tempo di rilascio:
Abstract: Quando si sceglie Raccordi di bagliori ,...

Quando si sceglie Raccordi di bagliori , è necessario considerare più fattori per garantire che gli accessori scelti non solo soddisfino i requisiti di sistema, ma garantino anche sicurezza e stabilità nell'uso a lungo termine. Di seguito sono riportati diversi punti chiave che richiedono particolare attenzione quando si sceglie i raccordi flare:

Livello di pressione: scegli i prodotti SAE, JIS o Din Standard in base alla pressione di lavoro del sistema

La scelta dei raccordi per flare deve essere prima determinata in base alla pressione di lavoro del sistema. Diversi raccordi per flare hanno diverse tolleranze di pressione, quindi comprendere la massima pressione di lavoro del sistema è il primo passo nella scelta del connettore giusto. Gli standard comuni di accessori per flare includono SAE (Society of Automotive Engineers), JIS (Giapponese Industrial Standard) e Din (Deutsches Institut Für Normung). I raccordi per flare corrispondenti a questi standard sono adatti per diversi intervalli di pressione e scenari di applicazione.
Standard SAE: applicabile ad automobili e sistemi idraulici, con resistenza ad alta pressione, ampiamente utilizzata in sistemi idraulici e ambienti con alta pressione.
Standard JIS: utilizzato principalmente nel mercato giapponese, in particolare nelle automobili e nelle attrezzature industriali, ha prestazioni di tenuta affidabili.
Standard DIN: ampiamente utilizzato nel mercato europeo, adatto a gas ad alta pressione, liquido e varie attrezzature industriali, particolarmente adatte per ambienti che richiedono una tenuta elevata e alta resistenza.
Quando si seleziona, assicurarsi che il livello di pressione dei raccordi di bagliori possa soddisfare le esigenze del sistema per evitare il fallimento delle attrezzature o i rischi di sicurezza causati da un'eccessiva pressione sul connettore.

Compatibilità dei media: l'acciaio inossidabile è preferito in ambienti corrosivi

Il materiale dei raccordi per flare deve essere selezionato in base al mezzo collegato. Se il mezzo liquido o di gas da collegare è corrosivo è un fattore importante nella scelta del materiale giusto. Se il sistema utilizza mezzi corrosivi (come soluzioni acide, alcaline, acqua di mare, ecc.), Si consiglia di dare priorità a materiali resistenti alla corrosione come acciaio inossidabile o leghe di rame.
Materiale in acciaio inossidabile: ha una resistenza alla corrosione estremamente forte ed è adatto per collegare tubi con mezzi corrosivi o ad alta temperatura.
Materiale in lega di rame: ha un'eccellente resistenza alla corrosione e una buona conducibilità termica e viene spesso utilizzato per collegare i sistemi di tubazioni con mezzi non corrosivi come acqua e gas.
Quando si selezionano i raccordi per flare, è necessario confermare che il materiale selezionato può resistere alle sostanze corrosive nell'ambiente di lavoro per garantire un funzionamento stabile a lungo termine.

Corrispondenza delle dimensioni: assicurarsi che il diametro del tubo e le specifiche del filo siano coerenti con il sistema esistente

Quando si selezionano i raccordi per flare, è fondamentale garantire che le sue dimensioni corrispondano al tubo e alle specifiche del filo del sistema esistente. Il diametro esterno e il diametro interno dei raccordi di bagliori devono essere abbinati con precisione con le dimensioni del tubo, altrimenti può causare problemi come guasto, perdite d'aria o perdita di liquido.
Abbinamento del diametro del tubo: i raccordi per flare devono assicurarsi che siano coerenti con il diametro esterno del tubo. I raccordi di bagliori comuni sono adatti per vari diametri di tubi standard, come 1/4 di pollice, 3/8 pollici, 1/2 pollice, ecc.
Matching delle specifiche del thread: le specifiche del thread dei raccordi a flare devono corrispondere all'interfaccia del thread dell'apparecchiatura per garantire una connessione stabile e una buona tenuta. Le specifiche del filo conduttore includono NPT (National Pipe Thread) e BSP (British Standard Pipe).
Durante la selezione, è necessario misurare il diametro del tubo e le specifiche della filettatura del tubo esistente per garantire che la dimensione dei raccordi del bagliore sia coerente con il tubo e le attrezzature, garantendo così l'affidabilità della tenuta e della connessione.

Standard di certificazione: API, ASME e altri prodotti certificati garantiscono affidabilità

Per garantire la qualità e la sicurezza dei raccordi flare, molti fornitori forniscono prodotti che soddisfano le certificazioni internazionali. Queste certificazioni non significano solo che le prestazioni dei raccordi flare hanno raggiunto gli standard internazionali, ma forniscono anche agli utenti garanzie di sicurezza più elevate. Gli standard di certificazione comuni includono:
Certificazione API (American Petroleum Institute): applicabile a industrie come petrolio e gas, garantendo la qualità e la resistenza ad alta pressione dei raccordi per bagliori.
Certificazione ASME (American Society of Mechanical Engineers): assicurarsi che i raccordi flare soddisfino gli elevati standard di ingegneria meccanica e siano adatti a sistemi con elevata precisione e requisiti di elevata resistenza.
Certificazione ISO: assicurarsi che il processo di produzione di accessori di bagliori soddisfi gli standard del sistema di gestione della qualità internazionali e sia spesso utilizzato nelle applicazioni industriali generali.
La scelta dei prodotti aderenti che soddisfano questi standard di certificazione può migliorare l'affidabilità del sistema ed evitare guasti del sistema o incidenti di sicurezza causati da accessori di bassa qualità.

Criteri di selezione Considerazioni chiave Raccomandazioni
Valutazione della pressione Scegli i raccordi a flare in base alla pressione operativa del sistema. Selezionare gli standard SAE, JIS o DIN per garantire che la capacità di pressione soddisfi i requisiti di sistema.
Compatibilità media Assicurarsi che il materiale possa resistere al supporto corrosivo nel sistema. Per ambienti corrosivi, scegli l'acciaio inossidabile; Per supporti non corrosivi, selezionare leghe di ottone o rame.
Corrispondenza delle dimensioni Assicurarsi che il diametro del montaggio a flare e le specifiche del filo corrispondano al sistema esistente. Misurare il diametro del tubo e le specifiche della filettatura e selezionare i raccordi per bagliori appropriati.
Standard di certificazione Scegli accessori a flare con certificazioni internazionali per qualità e sicurezza. Optare per i raccordi per flare conformi agli standard API, ASME o ISO per garantire l'affidabilità.